Questo articolo è disponibile in inglese, francese, tedesco, olandese, coreano, giapponese, polacco, portoghese brasiliano, svedese e spagnolo.
Cerchi un tutorial su come installare e utilizzare NordVPN su Android TV? Leggi questo articolo.
Per iniziare a utilizzare NordVPN sul tuo dispositivo Android, tutto ciò che devi fare è scaricare l'app NordVPN, accedere (o registrarti) e connetterti a un server NordVPN. Una volta fatto, la connessione internet del tuo dispositivo Android sarà sicura e privata.
Le seguenti istruzioni ti spiegano come eseguire questa procedura e configurare l'app NordVPN per Android in base alle tue esigenze!
Indice:
Download e installazione
Configurazione e utilizzo dell'app
Scegliere tra server diversi
- Connettersi a un paese specifico
- Connettersi a una città specifica
- Connettersi a un server specifico
Configurazione delle impostazioni VPN
(Facoltativo) Trasferimento locale dell'app NordVPN
Download e installazione
Innanzitutto, scarica e installa l'app NordVPN sul tuo dispositivo Android.
- Apri il Play Store.
- Digita NordVPN nella barra di ricerca e seleziona l'app NordVPN. Quindi, tocca Installa.
Configurazione e utilizzo dell'app mobile NordVPN
- Una volta installata l'app, toccala per aprirla.
- Nel menu principale, tocca REGISTRATI per creare un nuovo account o ACCEDI se ne hai già uno.
- Premendo uno di questi due pulsanti, si aprirà il browser che ti porterà alla nostra pagina Nord Account, dove potrai accedere o creare un account.
Nota bene: se effettui la registrazione, ti verrà chiesto di scegliere un piano prima di poter iniziare a utilizzare il servizio.
- Per rendere la tua connessione a internet sicura e privata, connettiti a un server NordVPN. Puoi farlo in diversi modi: premendo il pulsante CONNESSIONE RAPIDA, cliccando sul nome di un paese all'interno del relativo elenco oppure trovando un server attraverso la barra di ricerca.
Tuttavia, questo è solo uno dei vantaggi che NordVPN può offrirti per ottimizzare la tua esperienza online. Ecco le diverse opzioni e le funzionalità che puoi scegliere in base alle tue esigenze.
Scorri verso l'alto nella schermata principale per trovare tutte le opzioni e le funzionalità relative al server.
- Connessione rapida: connettiti al server più vicino e meno occupato. Questo metodo di connessione è utile nei casi in cui le specifiche della posizione del server o altre impostazioni sono meno importanti della velocità del servizio.
- Instradamento del traffico: l'instradamento del traffico è una delle funzionalità di Meshnet. Ti consente di instradare tutto il tuo traffico Internet attraverso i tuoi amici o l'altro dispositivo e utilizzare l'indirizzo IP di quel dispositivo per accedere a Internet.
- Server speciali: NordVPN offre una varietà di diversi tipi di server, ognuno con vantaggi unici. Scopri di più su di loro nel nostro articolo dedicato: Cosa significano le diverse categorie di server?
- Barra di ricerca: usala per trovare server specifici. Puoi inserire il nome di un paese, una città, il numero del server o anche il nome della categoria di specialità.
- Elenco di tutti i paesi: un altro metodo per la connessione: scorri semplicemente l'elenco del paese a cui desideri connetterti, quindi sul nome del paese quando lo trovi.
- Meshnet: questa funzione ti consente di creare una rete privata e sicura per molti dispositivi dislocati in qualsiasi parte del mondo, accedervi da remoto e inviare tutto il traffico online tramite un altro dispositivo.
- Notifiche: qui puoi trovare tutte le notizie sugli ultimi aggiornamenti e i consigli per la sicurezza.
- Statistiche e Impostazioni: cliccando qui trovi le tue statistiche di connessione e premendo questa icona a forma di ingranaggio aprirai il menu delle impostazioni. C'è una sezione separata di seguito che spiega tutte le opzioni che si trovano lì.
Scegliere tra server diversi
Connessione a un Paese specifico: scorri verso l'alto per visualizzare l'elenco dei Paesi. Quindi, tocca quello che ti interessa per connetterti automaticamente a un server in quella posizione.
In alternativa, i segnaposto sulla mappa del mondo indicano dove abbiamo i server e il numero di essi nel Paese. Premendo su di essi ti mostreremo i server cittadini esatti che abbiamo. Puoi toccare diversi pin senza un numero e connetterti a qualsiasi città desiderata.
Infine, puoi scegliere di cliccare sulla barra di ricerca e digitare il nome del paese.
Connessione a una città specifica: per selezionare una città specifica basta toccare i tre punti accanto al Paese corrispondente.
La barra di ricerca può aiutarti anche in questa operazione. Digita il nome della città: lo troverai tra i risultati, posto che vi sia ubicato almeno uno dei nostri server.
Connessione a un server specifico: hai in mente il numero di un server che desideri utilizzare di nuovo? Digitalo nella barra di ricerca e lo vedrai comparire tra i risultati:
Configurazione delle impostazioni VPN
- Nella schermata della mappa, tocca l' icona del profilo utente nell'angolo in basso a destra per accedere a Statistiche e impostazioni di connessione.
- Tocca l'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra per trovare tutte le impostazioni dell'applicazione.
Connessione VPN
Connessione automatica: questa funzionalità fa in modo che l'app ti connetta automaticamente a un server VPN non appena è disponibile l'accesso a internet. Clicca qui per saperne di più su questa funzionalità.
Protocollo: qui puoi cambiare protocollo di connessione, scegliendo tra TCP, UDP e NordLynx. In sintesi: il protocollo TCP rende la connessione leggermente più stabile, a scapito della velocità. Il protocollo UDP invece offre esattamente l'opposto, ovvero una connessione più veloce ma meno affidabile. NordLynx, infine, offre il meglio di entrambi, fornendoti sia velocità che affidabilità.
Split tunneling: ti consente di specificare quali app devono passare attraverso la connessione VPN.
DNS: specifica un particolare server DNS per l'app NordVPN.
Individuazione della rete locale: consente di rimanere invisibili ai dispositivi sulla rete locale (LAN) quando è disattivato.
Connessione a consumo: offre un maggiore controllo sull'utilizzo dei dati.
Strumenti
Threat Protection (lite): ti protegge da annunci invadenti, siti malware, link di phishing e altre minacce. Scopri di più sulla nostra pagina delle funzionalità: Blocca gli annunci invadenti con l'ad blocker di NordVPN
A causa delle norme di Google, CyberSec non blocca più gli annunci per le app NordVPN scaricate dal Google Play Store. Continuerà comunque a proteggerti da siti web dannosi e altre minacce informatiche. Puoi scaricare l'app NordVPN con ad blocker integrato direttamente dal nostro sito web.
Kill Switch: è una funzione che ti aiuta a prevenire l'accesso non protetto a Internet quando il tuo traffico non passa attraverso un server NordVPN.
Protezione da tapjacking: ti protegge da disconnessioni involontarie richiedendo 2 passaggi per disattivare la VPN.
Generale
Sfondo: la sezione delle impostazioni per cambiare tra modalità di visualizzazione chiara, scura e neutra.
Aiutaci a migliorare: attivando questa funzionalità, puoi condividere i tuoi dati in modo del tutto anonimo per aiutarci a migliorare il servizio.
Connessione automatica
- Seleziona le reti che NordVPN può utilizzare per stabilire automaticamente una connessione VPN su Android: reti cellulari, Wi-Fi ed Ethernet o Sempre (per qualsiasi rete).
- Dalle Impostazioni, scegli i server a cui l'app si connetterà automaticamente: il più veloce disponibile, uno di quelli relativi alle tue connessioni recenti, un server specializzato o uno in un paese specifico.
- Nella sezione Reti attendibili puoi anche disattivare la connessione automatica a specifiche reti Wi-Fi. Ad esempio, puoi fare un'eccezione per la tua rete Wi-Fi domestica, se la ritieni attendibile.
Nota: non puoi farlo con reti Wi-Fi specifiche su Android 10 o versioni successive a causa di alcune modifiche alla sicurezza apportate su questo sistema operativo.
(Facoltativo) Trasferimento locale dell'app NordVPN
Se non riesci a scaricare NordVPN dal Google Play Store, puoi ottenere il file .apk qui.
Per installare l'app, dovrai modificare le impostazioni di sicurezza sul tuo dispositivo. Vai a Impostazioni > Sicurezza e privacy > Altre impostazioni > Installa app sconosciute. Seleziona il browser che hai utilizzato per scaricare il file .apk di NordVPN e abilita Consenti da questa fonte.
Su Android versione 7.0 e precedenti, puoi trovare questa opzione in Impostazioni > Sicurezza > Fonti sconosciute.
Suggerimento: utilizza una password complessa. In questo modo, eviterai attacchi di credential stuffing e manterrai il tuo account al sicuro.
Dato che generare e ricordare password complesse e sicure non è un compito facile, ti consigliamo di scaricare un gestore di password gratuito, come NordPass. Questo strumento infatti genera password complesse per te e le archivia in modo sicuro, evitandoti inutili perdite di tempo in futuro.
NordPass offre app native per Windows, macOS, Linux, Android e iOS, permettendoti di accedere alle tue password quando e dove ne hai bisogno, anche offline.