Questo tutorial ti mostrerà come installare e utilizzare NordVPN su iPhone e iPad.
Indice:
Download e configurazione dell'app
- Apri l'App Store.
- Cerca "NordVPN".
Attenzione: NordVPN potrebbe non essere disponibile nell'App Store in alcune aree geografiche in cui vigono restrizioni all'uso delle VPN. In questi casi, segui la nostra guida al download dell'app NordVPN per iPad e iPhone da tali aree geografiche. - Tocca il pulsante "Scarica".
- Al termine del download, tocca il pulsante "Apri".
- L'app NordVPN ti chiederà se desideri registrare un nuovo account. Se possiedi già un account NordVPN, clicca su Accedi nella parte inferiore dello schermo.
Se non hai un account, premi Registrati per andare sul sito Nord Account e crearne uno. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi Continua. Al termine della registrazione, la schermata ti reindirizzerà all'app NordVPN dove potrai scegliere il tuo piano.
- Quando avrai finito, ti apparirà una notifica relativa alla privacy. Clicca su "Accetta e continua".
Connessione ai server NordVPN
- Dopo aver effettuato l'accesso, vedrai una mappa e il pulsante Connessione Rapida. Premi il pulsante per connetterti automaticamente a un server consigliato dal nostro algoritmo intelligente in base alle tue necessità e preferenze.
- Quando ti connetti per la prima volta, ti verrà chiesto di consentire a NordVPN di aggiungere configurazioni VPN. Questo è un messaggio di avviso standard: le configurazioni VPN sono necessarie per la connessione ai server VPN. Poiché NordVPN è un fornitore di servizi VPN affidabile, tocca Consenti per continuare.
- Se utilizzi Touch ID, ti verrà chiesto di confermare la tua scelta con l'impronta digitale.
- Una volta stabilita la connessione, vedrai il messaggio "Connesso a (Paese)" sopra la mappa e, su di essa, il segnaposto di quel Paese diventerà verde. Apparirà anche l'icona della VPN nella barra di stato, lungo il bordo superiore dello schermo.
Scegliere tra i diversi server
- Tocca il segnaposto di un Paese e premi Connessione Rapida per connetterti automaticamente al server migliore per te in quel Paese.
- Puoi anche visualizzare tutti i Paesi e i server specializzati disponibili scorrendo verso l'alto dalla parte inferiore dell'app quando non è selezionato il segnaposto di alcun Paese. Dopodiché, tocca il Paese che ti interessa per connetterti automaticamente a un server.
- Puoi toccare i tre puntini accanto al nome di un Paese per selezionare una città specifica. NordVPN ti mostrerà un elenco dei server disponibili in base alle tue esigenze.
- Puoi anche toccare l'opzione "Cerca" per trovare un server specifico in base al suo numero identificativo.
Informazioni sul profilo
- Nella schermata della mappa, puoi toccare l'icona del profilo nell'angolo in basso a destra per accedere a informazioni sul tuo profilo, scorciatoie e impostazioni.
- Qui potrai vedere i dettagli del tuo abbonamento (1), la dashboard di sicurezza (2), le scorciatoie (3), le impostazioni (4) e una panoramica della Meshnet (5).
Dark Web Monitor
Una volta abilitata, questa funzionalità scansiona automaticamente il web alla ricerca di possibili violazioni di credenziali associate al tuo indirizzo e-mail di registrazione su NordVPN. L'app NordVPN ti avviserà immediatamente se il Dark Web Monitor dovesse rilevare la presenza delle tue credenziali su siti web illegali. Scopri di più sull'utilità di questo strumento nella nostra pagina dedicata al Dark Web Monitor.
Livello di sicurezza
Questi passaggi ti spiegheranno come ottenere una protezione completa con NordVPN.
Threat Protection
Questa funzionalità di NordVPN blocca gli annunci invadenti e i domini non sicuri basandosi sul filtro DNS. Tieni presente che, per usufruire di Threat Protection, dovrai connetterti a un server NordVPN e abilitare questa funzionalità.
Autenticazione a più fattori
L'Autenticazione a più fattori (MFA) è una funzionalità di sicurezza che aiuta a proteggere l'accesso al tuo account. Quando l'MFA è abilitata, per accedere a NordVPN devi superare un'ulteriore verifica di sicurezza (di solito fornendo un codice generato da un'app di autenticazione). Puoi consultare una guida dettagliata su come abilitare l'MFA per NordVPN.
Meshnet
Meshnet è una nuova funzionalità di NordVPN che ti consente di creare una rete privata e sicura per numerosi dispositivi situati ovunque nel mondo, di accedervi da remoto e di inviare tutto il tuo traffico online attraverso un altro dispositivo.
Impostazioni
Connessione VPN
Protocollo: puoi passare da un protocollo di connessione all'altro, scegliendo tra NordLynx, IKEv2, TCP e UDP. A questo proposito, abbiamo redatto una guida dettagliata su quale protocollo VPN dovresti scegliere.
Connessione automatica: una volta abilitata questa opzione, l'app ti connetterà automaticamente a NordVPN ogni volta che il tuo telefono è acceso e collegato a una rete Wi-Fi. Nella sezione "Reti Wi-Fi di fiducia", puoi disattivare la connessione automatica per reti specifiche. Ad esempio, puoi prevedere un'eccezione per una rete Wi-Fi domestica che consideri affidabile.
Ripristina profilo VPN: reimposta la configurazione VPN sul tuo dispositivo.
Generale
Aspetto: scegli il tema che preferisci per l'applicazione, incluso quello scuro.
Notifiche: attiva o disattiva le notifiche dell'app NordVPN.
Aiutaci a migliorare: inviaci dati anonimi per contribuire a migliorare i nostri servizi.
Scorciatoie di Siri: crea frasi specifiche per Siri, in modo da poter controllare l'applicazione senza usare le mani.
Informazioni su abbonamento e privacy: tutti i dati relativi al tuo abbonamento.
Valutaci sull'App Store: scrivi una recensione sui nostri servizi sull'App Store.
Parla ai tuoi amici di NordVPN: condividi informazioni sulla nostra app con amici e familiari.