Puoi connetterti ai server con IP dedicato tramite l'app NordVPN; la connessione manuale può essere utile se l'app non funziona correttamente sul tuo dispositivo.
Ecco cosa devi fare per configurare manualmente i server con IP dedicato di NordVPN sul tuo dispositivo:
- Scarica i file di configurazione del tuo server IP dedicato.
- Configura la connessione manuale utilizzando i file di configurazione dell'IP dedicato.
Download dei file di configurazione del server con IP dedicato di NordVPN
Per poter configurare manualmente i server offuscati di NordVPN, devi prima scaricarli:
- Vai al Nord Account e accedi:
- Vai alla scheda NordVPN a sinistra:
- Clicca su Vedi dettagli sotto al tuo IP dedicato:
- Clicca su Scarica file di configurazione:
- Seleziona UDP o TCP:
- Clicca su Scarica.
Dopo aver completato questi passaggi, i file di configurazione per il server con IP dedicato verranno scaricati nella cartella specificata. A questo punto, puoi procedere con la configurazione manuale dei server con IP dedicato.
Configurazione manuale di un server con IP dedicato di NordVPN
Usa i file di configurazione scaricati dalla dashboard dell'IP dedicato e procedi con la configurazione delle credenziali di servizio seguendo una delle procedure elencate di seguito:
- Configurazione manuale della connessione NordVPN su Windows
- Configurazione manuale della connessione NordVPN su MacOS con TunnelBlick
- Configurazione manuale della connessione NordVPN su iOS
- Configurazione manuale della connessione NordVPN su Android
- Configurazione manuale della connessione NordVPN su Linux
- Configurazione manuale della connessione NordVPN su un router