A partire dal 17 ottobre 2024, alcune funzionalità delle applicazioni meno recenti subiranno limitazioni. Questi problemi possono interessare le applicazioni macOS fino alla versione 8.27.2 compresa. È possibile che l'app non mostri le notifiche e che le funzionalità Dark Web Monitor e Meshnet siano limitate.
Per risolvere il problema, aggiorna la tua applicazione alla versione più recente.
Questo articolo ti aiuterà a configurare l'applicazione NordVPN sul tuo Mac e a connetterti a un server VPN.
Attenzione: l'app NordVPN (App Store) è compatibile con macOS 11 e versioni successive.
Indice:
- Download e installazione
- Configurazione dell'applicazione
- Connessione ai server
- Menu delle funzionalità di NordVPN
- Impostazioni delle preferenze di NordVPN
Download e installazione
- Vai alla pagina dell'app NordVPN sull'App Store o clicca su scarica la versione App Store di NordVPN nella nostra pagina dei download:
- Accetta di aprire l'App Store.
- Una volta aperto l'App Store, clicca sul pulsante blu Ottieni e scegli di Installare l'app.
- Al termine del download, premi il pulsante Apri.
Configurazione e utilizzo dell'applicazione
- Apri il Launchpad e clicca sull'icona NordVPN.
- Troverai le opzioni Accedi o Registrati nell'angolo in alto a destra dello schermo.
- Si aprirà la pagina del tuo Nord Account. Per accedere, inserisci il tuo indirizzo e-mail di registrazione e la password. Puoi accedere anche utilizzando il tuo account Google o l'ID Apple, oppure inserendo un codice.
Se sei un nuovo utente, dovrai creare un Nord Account inserendo il tuo indirizzo e-mail e le altre informazioni richieste.
- Dopo aver completato i passaggi precedenti, ti verrà chiesto di aprire l'app NordVPN. Accetta di autorizzare sempre il Nord Account e concedere l'accesso all'app.
- Dopo aver effettuato l'accesso, ti apparirà la finestra principale dell'applicazione NordVPN.
Qui puoi trovare i server NordVPN e selezionarli sulla mappa, attraverso la barra di ricerca o nella sezione dei server specializzati.
Connessione ai server
- Il pulsante Connessione Rapida nell'angolo in alto a destra ti connetterà automaticamente a un server.
- Per connetterti a un server specifico, clicca sul campo Cerca nell'angolo in alto a sinistra dell'app. Inserisci un Paese, una categoria o un numero di server specifico (ad esempio, Canada #1224) per trovare ciò che cerchi.
- Tutti i server nella barra laterale a sinistra sono elencati in base al Paese e alla specializzazione.
Per connetterti a un server specializzato, sposta il cursore su una delle categorie in Server specializzati e clicca sul menu con tre puntini per selezionare un Paese.
- Per connetterti a un Paese specifico, cliccaci sopra.
Menu delle funzionalità di NordVPN
Mappa
- Mappa: qui puoi trovare i server NordVPN e selezionarli sulla mappa stessa, attraverso la barra di ricerca o nella sezione dei server specializzati.
Threat Protection Pro™/Threat Protection
- Threat Protection Pro™ è una funzionalità speciale di NordVPN che blocca automaticamente annunci, tracker e URL non sicuri. Quando visiti un sito web noto per truffare le persone, questa funzionalità mostra un avviso sul browser per avvertirti riguardo a possibili frodi. Threat Protection Pro™ esegue inoltre la scansione dei file che scarichi alla ricerca di malware e verifica se le tue applicazioni presentano vulnerabilità di sicurezza. Disponibile con specifici piani di NordVPN, Threat Protection Pro™ può funzionare anche senza una connessione VPN attiva. Scopri di più su Threat Protection Pro™. Se il tuo abbonamento a NordVPN non include Threat Protection Pro™, al suo posto puoi usare la funzionalità Threat Protection. Blocca annunci invadenti e domini pericolosi basandosi sul filtro DNS ed è sempre in funzione quando è attiva la connessione a un server VPN. Threat Protection è disponibile in tutti i piani NordVPN.
Meshnet
- La funzionalità Meshnet ti aiuta ad accedere ai dispositivi tramite tunnel crittografati.Scopri di più su Meshnet.
Dark Web Monitor
- Dark Web Monitor scansiona il web alla ricerca di possibili violazioni di credenziali associate al tuo indirizzo e-mail di registrazione su NordVPN.
Preset
**
I preset** ti consentono di caricare un insieme specifico di configurazioni, tra cui numero di server, tipo, protocollo e molto altro. Puoi configurare le tue impostazioni personalizzate per rendere più fluide e veloci le sessioni, ad esempio per fare in modo che un servizio di streaming o un videogioco si carichino all'istante!
Come configurare i preset?
Per prima cosa, accedi alla pagina delle preferenze. Puoi modificare un preset esistente oppure crearne uno nuovo, cliccando su Aggiungi nuovo.
Creiamone uno da zero. Dopo aver premuto Aggiungi nuovo, apparirà un menu con le impostazioni che puoi utilizzare. Assegna un nome al preset. Dopodiché, scegli uno dei protocolli VPN disponibili. Se modifichi l'impostazione predefinita Uso consigliato, potrai cambiare il tipo di server. Qui puoi impostare un server specializzato, o un qualsiasi server standard, come tipo.
A seconda della disponibilità dei server, hai anche la possibilità di selezionare una specifica regione.
Infine, puoi aggiungere una pagina web o un'applicazione al preset. Queste informazioni saranno visibili sotto al nome del preset nella schermata principale.
Se premi il pulsante Aggiungi link, apparirà un campo per l'URL del sito web a cui desideri accedere facilmente. Dopo aver inserito l'URL, premi Invio per registrarlo. Quando hai finito, premi Salva preset per aggiungerlo alla schermata principale.
Statistiche
- Statistiche ti mostra ulteriori informazioni sulla tua connessione.
Impostazioni
Per modificare le impostazioni dell'applicazione e trovare le diverse funzionalità disponibili, clicca sull'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in basso a destra dell'app:
- La scheda Impostazioni mostra le impostazioni dell'app NordVPN.
Aiuto rapido
- Qui puoi trovare i log delle connessioni, visitare il nostro Centro assistenza e scrivere un'e-mail al servizio clienti.
Impostazioni di NordVPN
Generale
- Avvia l'app all'accensione del dispositivo: attiva questa opzione per avviare automaticamente l'app NordVPN ogni volta che accendi il tuo dispositivo.
- Protocollo VPN: questa opzione ti consente di scegliere fra 3 diversi protocolli di connessione (OpenVPN UDP, OpenVPN TCP e NordLynx).
- Aiutaci a migliorare: inviaci dati anonimi aggregati per contribuire a migliorare NordVPN.
Connessione automatica
- Quando usi una rete non di fiducia: attiva l'opzione per connetterti automaticamente a una VPN quando ti colleghi a una rete che non è stata aggiunta all'elenco delle Reti di fiducia.
- Connettiti a: puoi selezionare un Paese specifico dall'elenco.
- La rete attuale: mostra la rete a cui il dispositivo è connesso in quel momento.
- Rete di fiducia: non ti connetterai automaticamente a una VPN mentre stai usando una rete Wi-Fi che consideri affidabile.
Kill Switch
- Kill Switch impedisce l'accesso non protetto a internet quando la connessione VPN si interrompe accidentalmente.
- Il Kill Switch avanzato è un ulteriore livello di sicurezza che può essere abilitato per prevenire i leak WebRTC. Tuttavia, funziona in modo indipendente rispetto al Kill Switch di internet a livello di sistema. Consulta ulteriori informazioni sul Kill Switch.
- Rimani invisibile su una rete locale: questa opzione ti consentirà di mantenere il tuo dispositivo invisibile su una rete locale non sicura.
Aspetto
- Le impostazioni dell'opzione Aspetto ti consentono di aggiungere un'applicazione al dock e alla barra del menu. Ti permettono inoltre di scegliere tra modalità scura e chiara.
Altre app
- Nella scheda Altre app puoi trovare ulteriori prodotti di Nord Security. È presente anche un codice QR scansionabile, che ti permette di scaricare direttamente l'app NordVPN per dispositivi mobili.
Account
- La sezione Account mostra il tuo profilo NordVPN e le informazioni sull'abbonamento. Qui troverai anche i link ai Termini di servizio di NordVPN e all'Informativa sulla privacy.