In questo articolo troverai le indicazioni per installare e utilizzare NordVPN su Linux. Offriamo pacchetti .deb e .rpm compatibili con Debian 10, Ubuntu 18.04, Linux Mint 19, Fedora 32 e tutte le loro versioni successive. Anche le distribuzioni supportate dalla community possono funzionare, ma la risoluzione dei loro problemi specifici è limitata. Supportiamo inoltre gli ambienti desktop GNOME e KDE. L'applicazione nativa NordVPN è l'opzione consigliata per connetterti ai server NordVPN sul tuo dispositivo Linux. L'abbiamo progettata per garantirti un'esperienza ottimale, offrendoti funzionalità come la connessione automatica, il Kill Switch automatizzato e lo strumento Threat Protection.
Installazione della GUI di NordVPN su Linux
Per installare la GUI di NordVPN su Linux, segui questi passaggi:
-
Digita il seguente comando nel terminale e premi Invio:
sh <(wget -qO - https://downloads.nordcdn.com/apps/linux/install.sh) -p nordvpn-gui
- Apri NordVPN dal menu delle applicazioni del tuo sistema.
- Accedi al tuo account NordVPN.
- Connettiti a NordVPN.
Installazione della CLI di NordVPN su Linux
Per iniziare a usare l'applicazione NordVPN sul tuo dispositivo Linux, devi scaricare il client NordVPN per Linux. Puoi farlo in due modi:
- Scaricando un pacchetto Snap. Gli Snap sono pacchetti di app per dispositivi desktop, cloud e IoT semplici da installare, sicuri, multipiattaforma e senza dipendenze. Se non hai già installato uno Snap, puoi consultare le Guide alla configurazione di Snap per diverse distribuzioni Linux.
-
Operando sul terminale:
- Apri il terminale.
-
Digita il seguente comando:
sh <(curl -sSf [https://downloads.nordcdn.com/apps/linux/install.sh](https://downloads.nordcdn.com/apps/linux/install.sh))
- Segui le eventuali istruzioni mostrate sullo schermo.
Attenzione: se non disponi di un pacchetto curl, cosa che si evince dal fatto che la procedura riportata sopra non funziona, in alternativa puoi utilizzare questo comando:
sh <(wget -qO - https://downloads.nordcdn.com/apps/linux/install.sh)
Inoltre, se riscontri il seguente problema: Whoops! Permission denied accessing /run/nordvpn/nordvpnd.sock, (Ops, permesso negato per accedere a /run/nordvpn/nordvpnd.sock), non dovrai fare altro che digitare il seguente comando:
sudo usermod -aG nordvpn $USER
e poi riavviare il dispositivo.
Utilizzo di NordVPN su Linux
Dopo aver installato l'applicazione NordVPN, puoi iniziare subito a usarla!
Tieni presente che, nella versione 3.18.4 dell'applicazione NordVPN per Linux, il traffico di rete dalla LAN attraverso un computer connesso a una VPN è bloccato per impostazione predefinita. Per sbloccare il traffico LAN, ATTIVA il rilevamento della LAN o aggiungi all'allow list eventuali sottoreti o il traffico IP da instradare.
Accesso
Se utilizzi un dispositivo Linux privo di interfaccia utente grafica, segui la nostra guida su come accedere a NordVPN su dispositivi Linux senza GUI.
Se invece il tuo dispositivo Linux ha un'interfaccia utente grafica, puoi iniziare a usarlo con i seguenti comandi:
-
Accedi al tuo account NordVPN digitando questo comando:
nordvpn login
-
Connettiti a un server NordVPN utilizzando il seguente comando:
nordvpn connect
Account e impostazioni
Qui puoi trovare l'elenco dei comandi NordVPN disponibili per Linux.
Accedi alle impostazioni del client NordVPN:
nordvpn
Consulta una spiegazione dettagliata di tutti i comandi:
man nordvpn
Visualizza l'elenco dei comandi disponibili o la guida per un comando specifico:
nordvpn help
oppure
nordvpn h
Accedi e disconnettiti:
nordvpn login
oppure
nordpvn logout
Connettiti a un server NordVPN consigliato:
nordvpn connect
oppure
nordvpn c
Connettiti a un server specifico (ad esempio, nordvpn connect uk715):
nordvpn connect <country\_code server\_number>
Disconnettiti dalla VPN:
nordvpn disconnect
oppure
nordvpn d
Visualizza le informazioni sull'account:
nordvpn account
Registra un nuovo account utente:
nordvpn register
Valuta la qualità dell'ultima connessione (da 1 a 5):
nordvpn rate
Vedi le impostazioni attuali:
nordvpn settings
Visualizza lo stato della connessione:
nordvpn status
Consulta l'elenco dei Paesi:
nordvpn countries
Consulta l'elenco delle città (ad esempio, nordvpn cities united_states):
nordvpn cities
Consulta l'elenco dei gruppi di server disponibili:
nordvpn groups
Server specializzati
Connettiti al server Double VPN più vicino:
nordvpn c double\_vpn
Connettiti a uno specifico Paese utilizzando i server Double VPN:
nordvpn connect --group double\_vpn <country\_code>
Connettiti a un server P2P:
nordvpn connect p2p
Connettiti a uno specifico Paese utilizzando i server P2P:
nordvpn connect --group p2p <country\_code>
Connettiti a un server IP Dedicato:
nordvpn connect Dedicated\_IP
Funzionalità e configurazioni
Imposta un'opzione di configurazione:
nordvpn set
oppure
nordvpn s
Abilita o disabilita lo strumento Threat Protection:
nordvpn set threatprotectionlite on
oppure
nordvpn set threatprotectionlite off
Abilita o disabilita il Kill Switch:
nordvpn set killswitch on
oppure
nordvpn set killswitch off
Abilita o disabilita la connessione automatica:
nordvpn set autoconnect on
oppure
nordvpn set autoconnect off
Imposta un server specifico per la connessione automatica (ad esempio, nordvpn set autoconnect on us2435):
nordvpn set autoconnect on <country\_code+server\_number>
Abilita o disabilita le notifiche:
nordvpn set notify on
oppure
nordvpn set notify off
Imposta un DNS personalizzato (puoi impostare un solo DNS oppure due, aggiungendovi uno spazio in mezzo):
nordvpn set dns 1.1.1.1
oppure
nordvpn set dns 1.1.1.1 1.0.0.1
Passa dal protocollo UDP a TCP e viceversa:
nordvpn set protocol udp
oppure
nordvpn set protocol TCP
Abilita o disabilita i server offuscati:
nordvpn set obfuscate on
oppure
nordvpn set dobfuscate off
Imposta la tecnologia di connessione (OpenVPN o NordLynx):
nordvpn set technology OpenVPN
oppure
nordvpn set technology NordLynx
Attiva o disattiva Meshnet sul tuo dispositivo:
nordvpn set meshnet on
oppure
nordvpn set meshnet off
Abilita o disabilita la protezione post-quantistica su NordVPN:
nordvpn set pq onornordvpn set pq off
Rilevamento della LAN e allow list
Attiva o disattiva il rilevamento della LAN:
nordvpn set lan-discovery enable
oppure
nordvpn set lan-discovery disable
Ottieni ulteriori informazioni sul rilevamento della LAN:
nordvpn set lan-discovery --help
Aggiungi o rimuovi una regola dall'allow list per una specifica porta in ingresso (puoi inserire nell'allow list diverse porte, separandone i numeri con uno spazio):
nordvpn whitelist add port <port>
oppure
nordvpn whitelist remove port <port>
Aggiungi o rimuovi una regola dall'allow list per una specifica sottorete:
nordvpn whitelist add subnet <subnet>
oppure
nordvpn whitelist remove subnet <subnet>