NordVPN ha rilasciato un'interfaccia grafica utente (GUI) per Linux, che può essere utilizzata in contemporanea con l'applicazione CLI esistente. Offriamo pacchetti .deb e .rpm compatibili con Debian 10, Ubuntu 18.04, Linux Mint 19, Fedora 32 e tutte le loro versioni successive. Anche le distribuzioni supportate dalla community possono funzionare, ma la risoluzione dei loro problemi specifici è limitata. Supportiamo inoltre gli ambienti desktop GNOME e KDE. L'applicazione nativa di NordVPN è l'opzione consigliata per connetterti ai server NordVPN sul tuo dispositivo Linux. L'app CLI deve essere installata per utilizzare la GUI. La GUI è disponibile tramite pacchetti DEB e RPM; in futuro è previsto anche il lancio tramite Snap.
La GUI si basa sullo stesso core della versione CLI di NordVPN, che garantisce standard di sicurezza e privacy identici a quelli che usi abitualmente.
Con la GUI avrai a disposizione la maggior parte delle funzionalità della CLI, ad eccezione di Meshnet.
Compatibilità della versione
Se installi separatamente la GUI e la CLI, o effettui il downgrade della CLI, verifica la compatibilità della versione. Se le versioni della CLI e della GUI non combaciano, la GUI potrebbe non funzionare correttamente. Per installare una versione diversa della GUI, usa il seguente comando:
sh <(wget install.sh) -p nordvpn-gui -v X.XX.x
Stabilire una connessione
Per connetterti, avvia la GUI di Linux e segui questi passaggi:
-
Clicca su un Paese nell'elenco per connetterti:
-
Per interrompere la connessione, clicca sul pulsante
Disconnetti:
- Cliccando sul pulsante Riconnetti, ti collegherai di nuovo allo stesso server usato in precedenza.
Protocolli
Per modificare il protocollo usato, segui questi passaggi:
-
Apri le Impostazioni:
-
Seleziona Connessione VPN:
-
Scegli il protocollo che preferisci:
Threat Protection
Per abilitare la funzionalità Threat Protection, segui questi passaggi:
-
Clicca su Impostazioni:
-
Seleziona Threat Protection:
- Sposta il selettore in posizione attiva.
Server specializzati
Per connetterti ai nostri server specializzati, procedi nel seguente modo:
-
Seleziona server specializzati nella schermata
principale:
-
Scegli una delle opzioni disponibili:
Aspetto
Per attivare la modalità scura, vai alla scheda Impostazioni > Generale: