Come possiamo aiutarti?

Argomenti

Come condividere una connessione NordVPN wireless su Windows?

Se il tuo dispositivo non è in grado di connettersi direttamente a NordVPN, puoi collegarti a NordVPN tramite hotspot, Wi-Fi o cavo Ethernet utilizzando un computer Windows. Per iniziare a condividere la connessione NordVPN, scegli la sezione di tuo interesse qui sotto:

 

  • Hotspot mobile Win10
  • Wi-Fi Win 7/8.1/10
  • Ethernet

 

Condividi una connessione NordVPN tramite un hotspot mobile su Windows 10

Per configurare una connessione NordVPN utilizzando un hotspot mobile su Windows 10, segui questa procedura:

  1. Accedi alle Impostazioni.



  2. Clicca su Rete e Internet.



  3. Clicca su Hotspot mobile.



  4. Seleziona Condividi tramite Wi-Fi e abilita Hotspot mobile.



  5. Vai alle Impostazioni.



  6. Seleziona Rete e Internet.



  7. Scorri verso il basso, individua il tuo adattatore NordVPN e clicca su Modifica.


    Attenzione: dopo aver modificato l'adattatore, dovrai passare a un protocollo TCP o UDP all'interno dell'app NordVPN. 

  8. Apri la scheda Condivisione.



  9. Seleziona la casella "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer".



  10. Seleziona l'hotspot che hai appena creato dal menu a discesa.



  11. Connettiti all'hotspot con il dispositivo che vuoi collegare a NordVPN.

Dopo aver completato questi passaggi, il tuo hotspot mobile sarà configurato per condividere la connessione VPN con altri dispositivi. Controlla il funzionamento della connessione e verifica che tutti i dispositivi collegati utilizzino correttamente la connessione VPN condivisa. Puoi verificare la tua connessione sulla pagina Test di leak DNS di NordVPN.

Condividi una connessione NordVPN tramite Wi-Fi da Windows 7/8.1/10

Nota: i recenti adattatori wireless Intel non supportano la funzionalità di rete wireless condivisa su Windows 10. Per ulteriori informazioni, vai alla pagina dell'assistenza di Intel dedicata.

Per condividere una connessione NordVPN tramite Wi-Fi su Windows 7/8.1/10, segui questi passaggi:

  1. Collega il tuo computer Windows alla rete tramite il Wi-Fi.
  2. Cerca Prompt dei comandi nella barra di ricerca di Windows e cliccaci sopra col tasto destro per eseguirlo come amministratore.



  3. Nel Prompt dei comandi, digita quanto segue:
    netsh wlan show drivers




    Se nella riga hosted network supported vedi no, cerca una versione più recente dei driver dell'adattatore e installali.

  4. Digita il seguente comando:
    netsh wlan set hostednetwork mode=allow ssid=NetworkName key=NetworkPassword
    
    Dovresti vedere qualcosa di simile a questo:



  5. Per attivare questa rete virtuale, digita:
    netsh wlan start hostednetwork
    



  6. Se appare il messaggio "The hosted network couldn't be started. The group or resource is not in the correct state to perform the requested operation output" dopo aver eseguito il comando netsh wlan start hostednetwork, prova a fare quanto segue:

    Apri la finestra Esegui premendo contemporaneamente il pulsante Windows + R.

  7. Digita:
    mmc devmgmt.msc  
  8. Una volta aperta la Gestione dispositivi, entra nella sezione Schede di rete e clicca col tasto destro microsoft hosted network virtual adapter.

  9. Seleziona Abilita

  10. Digita di nuovo il seguente comando:
    netsh wlan start hostednetwork
    
  11. Apri il Centro connessioni di rete e condivisione cliccando con il tasto destro l'icona della rete nella barra delle applicazioni.



  12. Clicca su Modifica le impostazioni dell'adattatore.

  13. Clicca col tasto destro l'adattatore TAP-NordVPN Windows Adapter V9.



  14. Seleziona Proprietà.



  15. Apri la scheda Condivisione.



  16. Seleziona la casella Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer.



  17. Seleziona la Connessione alla rete locale dall'elenco a discesa.



  18. Clicca su OK.

  19. Collegati a uno dei nostri server VPN nell'applicazione NordVPN.

Per verificare lo stato dell'adattatore virtuale, digita quanto segue:

netsh wlan show hostednetwork  




Per arrestare l'interfaccia virtuale, digita:

netsh wlan stop hostednetwork

 

Dopo aver completato i passaggi, la connessione NordVPN verrà condivisa tramite Wi-Fi.

 

Condivisione di una connessione NordVPN tramite cavo Ethernet

Se usi un cavo Ethernet per connettere il tuo PC alla rete, avrai bisogno di una seconda porta Ethernet per condividere la connessione NordVPN con un altro dispositivo.

I computer portatili dovrebbero connettersi alla rete tramite Wi-Fi, in modo da lasciare libera la porta Ethernet per il dispositivo senza la connessione NordVPN.

Per condividere la connessione NordVPN tramite un cavo Ethernet, segui questi passaggi:

  1. Apri il Centro connessioni di rete e condivisione cliccando con il tasto destro l'icona della rete nella barra delle applicazioni.
  2. Clicca su Apri impostazioni di rete e Internet.



  3. Clicca su Modifica le opzioni dell'adattatore.



  4. Dovrebbero esserci almeno tre interfacce:
  • La tua connessione internet
  • L'interfaccia che userai per connettere il dispositivo senza una connessione NordVPN
  • L'adattatore TAP usato dall'app NordVPN per stabilire una connessione NordVPN
  1. Clicca col tasto destro l'adattatore TAP-NordVPN Windows.



  2. Seleziona Proprietà.



  3. Apri la scheda Condivisione.



  4. Seleziona la casella Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer.



  5. Scegli l'interfaccia di rete con cui condividerai la connessione.



  6. Clicca su OK.

  7. Passa al protocollo UDP o TCP nell'app NordVPN.

  8. Collega il dispositivo desiderato al PC utilizzando un cavo Ethernet. 

  9. Quando vedrai l'interfaccia Ethernet che tenta di identificare la connessione, collegati a NordVPN utilizzando l'app NordVPN.

Dopo aver seguito questi passaggi, la connessione NordVPN verrà condivisa con il dispositivo.

Disponibile anche in: Dansk, Deutsch, English, Español, 日本語, 한국어, Norsk, Polski, Português Brasileiro, Svenska, 繁體中文
Questo articolo è stato utile?
Grazie!