Come possiamo aiutarti?

Argomenti

Configurazione di Peplink / Pepwave con NordVPN

Queste istruzioni sono state create in collaborazione con uno dei nostri clienti, a cui siamo davvero riconoscenti per il tempo e gli sforzi dedicati per aiutarci. Questa guida ti spiega come configurare una connessione OpenVPN con NordVPN sul tuo router Peplink / Pepwave con firmware 8.1.1 o successivi (con una licenza WAN OpenVPN). I passaggi di questa guida si riferiscono a un router della serie Balance di Peplink.

Attenzione: per usare OpenVPN come connessione WAN su un router Peplink / Pepwave, dovrai eseguire l'aggiornamento al Firmware 8.1.1 e ottenere una licenza WAN OpenVPN dal rivenditore (codice prodotto: LIC-OPN-WAN)

1.Accedi all'interfaccia web del tuo router. Per farlo, apri un browser qualsiasi e inserisci l'indirizzo del router (per le serie Balance o MAX, è rispettivamente 192.168.1.1 o 192.168.50.1). Si aprirà una finestra a comparsa in cui ti verrà chiesto di inserire un nome utente e una password. Per impostazione predefinita, puoi inserire "admin" in entrambi i campi username e password.

2.Dopo aver effettuato l'accesso all'interfaccia del router, clicca su Network nella barra in alto.
Nella sezione Network, premi WAN nella barra laterale a sinistra.

3. Qui clicca sul nome della connessione OpenVPN WAN per aprire le impostazioni WAN OpenVPN.

4.Ora dovrai scaricare i file di configurazione del client OpenVPN.

Segui questi passaggi per trovare i file per la configurazione manuale della connessione:

  1. Accedi al tuo Nord Account e clicca su NordVPN.



  2. Scorri verso il basso fino alla sezione Impostazioni avanzate e clicca su Configura NordVPN manualmente.



  3. Seleziona la scheda File di configurazione OpenVPN.



  4. Trova il server a cui desideri connetterti usando la barra Cerca; in alternativa, puoi scorrere verso il basso e scaricarlo cliccando su Scarica UDP o Scarica TCP.



  5. Quando ti connetti a OpenVPN e IKEv2 manualmente, dovrai usare il Nome utente e la Password riportati nella scheda Credenziali di servizio.



5.Torna all'interfaccia del router e clicca su Choose File.

  1. Seleziona il file di configurazione che hai scaricato e premi Open.

Consigliamo di usare i file UDP, poiché di solito sono più veloci dei TCP.

7.Ora ti serviranno le credenziali del servizio NordVPN per far funzionare la connessione OpenVPN.

Puoi trovare le tue credenziali del servizio NordVPN (nome utente e password) nella dashboard del Nord Account:

  1. Clicca su Configura NordVPN manualmente.

    NA window with arrow to NordVPN.png

  2. Riceverai un codice di verifica all'indirizzo e-mail che usi per i servizi NordVPN. Digita il codice in:

    Verify email pop-up in NA.png

  3. Copia le credenziali utilizzando i pulsanti "Copia" a destra:

    Copy credentials for a manual set up.png

8.Inserisci nei campi del nome utente e della password le credenziali che hai appena copiato.

9.Ora deseleziona Obtain DNS server address automatically e seleziona Use the following DNS server address(es). Dopodiché, inserisci i seguenti server DNS:
103.86.96.100
103.86.99.100

10. Alla voce Physical Interface Settings, accanto a "Uplink Connection Priority", puoi impostare la priorità con la quale le tue connessioni WAN fisiche si collegheranno ai server OpenVPN di NordVPN.

11.Seleziona "Enable" e clicca su Save o su Save and Apply nella parte inferiore della finestra di configurazione di OpenVPN.

* Sui router della serie Balance, dovrai anche cliccare su Apply changes in alto a destra quando vengono salvate le impostazioni WAN.

12.Se torni alla dashboard, vedrai che OpenVPN su WAN inizierà a connettersi con il server OpenVPN di NordVPN.

13.Per controllare quale traffico instradare attraverso la connessione OpenVPN, dovrai creare una Outbound Policy. Nei router delle serie Balance o MAX, puoi farlo rispettivamente nelle sezioni Network o Advanced.Premi l'opzione Outbound policy nella barra laterale a sinistra e clicca su Add Rule.

14.Puoi impostare una semplice regola di priorità, facendo in modo che OpenVPN abbia la precedenza.

Per utilizzare un kill switch in caso di disconnessione di OpenVPN, dovrai invece usare l'opzione enforce.

15.Trascina la nuova regola in cima, in modo che venga applicata per prima. Infine, clicca su Apply changes nell'angolo in alto a destra.

Disponibile anche in: Dansk, Deutsch, English, Español, Français, 日本語, 한국어, Nederlands, Norsk, Polski, Português Brasileiro, Svenska, 繁體中文
Questo articolo è stato utile?
Grazie!