Questo tutorial illustra come configurare un NAS My Cloud WD EX2 con una connessione NordVPN.
Dovrai apportare le seguenti modifiche alle impostazioni web del NAS My Cloud di Western Digital. Per accedere all'interfaccia web, ti basterà inserire l'indirizzo IP locale del dispositivo sul tuo browser. L'indirizzo IP, il nome utente e la password predefiniti sono riportati nel manuale di istruzioni del dispositivo.
Per connettere il tuo My Cloud WD a NordVPN, abilita l'SSH sul dispositivo ed esegui questi passaggi durante la connessione all'SSH.
Le istruzioni sono state redatte utilizzando un dispositivo My Cloud WD EX2 FW, versione 2.30.165.
1. Connettiti al dispositivo digitandone l'indirizzo IP sul tuo browser.
2. Vai su Settings, clicca su Network nella barra laterale sinistra e abilita l'opzione SSH alla voce Network Services:
3. Apparirà una nuova finestra SSH. Seleziona I accept, clicca su OK e inserisci la password dell'SSH. Fatto ciò, l'SSH dovrebbe essere abilitato:
4. Utilizza un'applicazione SSH, come Bitvise SSH Client, se usi un dispositivo Windows. Specifica l'indirizzo IP del tuo WD nel campo Host, nella sezione Server. Alla voce Authentication, inserisci le credenziali SSH del tuo dispositivo nei campi Username e Password. Clicca su Login:
5. Dopo aver stabilito la connessione al tuo dispositivo, si apriranno due nuove finestre: la finestra SFTP, dove potrai caricare i file sul dispositivo, e il terminale.
6. Scarica i file di configurazione OpenVPN del server NordVPN a cui desideri collegarti. Per questo esempio, abbiamo usato file relativi al Regno Unito.
Segui questi passaggi per trovare i file per la configurazione manuale della connessione:
-
Accedi al tuo
Nord Account
e clicca su NordVPN.
-
Scorri verso il basso fino alla sezione
Impostazioni avanzate e clicca su
Configura NordVPN manualmente.
-
Seleziona la scheda File di configurazione OpenVPN.
-
Trova il server a cui desideri connetterti usando la barra
Cerca; in alternativa, puoi scorrere verso il basso e
scaricarlo cliccando su Scarica UDP o
Scarica TCP.
-
Quando ti connetti a OpenVPN e
IKEv2 manualmente, dovrai usare il
Nome utente e la Password riportati
nella scheda Credenziali di servizio.
Dopo aver scaricato i file, torna al pannello di controllo del NAS e clicca su Browse.
Trascina e rilascia i file di configurazione OpenVPN nella finestra SFTP. Nel terminale, digita openvpn.bin filename. Se il comando openvpn.bin non dovesse funzionare, prova a usare invece openvpn filename. Ad esempio:
openvpn.bin uk180.nordvpn.com.udp1194.ovpn
oppure
openvpn uk180.nordvpn.com.udp1194.ovpn
7. Premi Invio nel terminale. Ti verrà chiesto di inserire il nome utente e la password del tuo servizio NordVPN.
Puoi trovare le tue credenziali del servizio NordVPN (nome utente e password) nella dashboard del Nord Account:
Segui i passaggi riportati qui sotto per trovare le credenziali di servizio per la configurazione manuale della connessione:
-
Accedi al tuo
Nord Account, clicca su NordVPN e, nella sezione
Configurazione manuale, clicca su
Credenziali di servizio. Qui troverai il
Nome utente e la Password necessari
per connetterti manualmente.
Quando vedi Initialization Sequence Completed, il tuo dispositivo è connesso a NordVPN.