Come possiamo aiutarti?

Argomenti

Configurazione di Padavan con NordVPN

Questo tutorial spiega come collegare il router del firmware Padavan a NordVPN utilizzando il protocollo OpenVPN.

Innanzitutto, queste modifiche si apportano nel pannello di configurazione web del router. Puoi accedervi collegandoti all'IP locale del router dal tuo browser. I due IP locali più comuni, ovvero quelli predefiniti per la maggior parte dei router, sono 192.168.1.1 o 192.168.0.1: puoi accedervi digitando http://192.168.1.1 o http://192.168.0.1 nella barra degli indirizzi del browser. L'IP predefinito, il nome utente e la password sono riportati nel manuale di istruzioni del router.

1. Accedi al tuo router e vai alla scheda Client VPN -> Impostazioni.

2. Seleziona Abilita client VPN e compila i campi come indicato di seguito:

Server VPN remoto (IP o host DNS): in questo tutorial usiamo se22.nordvpn.com a titolo di esempio, ma per il tuo caso specifico dovresti connetterti automaticamente al server suggerito.

Segui la procedura descritta qui sotto per trovare il miglior server per la tua connessione:

  1. Accedi al tuo Nord Account e clicca su NordVPN.



      2. Scorri verso il basso fino alla sezione Impostazioni avanzate e clicca su Configura NordVPN manualmente.




  3. Seleziona la scheda Raccomandazione server. In base al luogo in cui ti trovi, ti verrà consigliato il server migliore.




  4. Premendo Filtri avanzati, puoi personalizzare ulteriormente i server consigliati selezionando il Tipo di server e il Protocollo di sicurezza.



 Se desideri selezionare un server specifico, segui questi passaggi:

  1. Nella sezione Configura NordVPN manualmente, scegli File di configurazione OpenVPN.



      2. Trova il server a cui desideri connetterti usando la barra Cerca; in alternativa, puoi scorrere verso il basso e scaricarlo facendo clic su Scarica UDP o Scarica TCP.




  3. Quando ti connetti a OpenVPN e IKEv2 manualmente, dovrai usare il Nome utente e la Password riportati nella scheda Credenziali di servizio.




Login: il tuo nome utente del servizio NordVPN
Password: la tua password del servizio NordVPN
Algoritmo di autenticazione: SHA-512
Algoritmo del cifrario di crittografia: AES-256-CBC
Abilita LZO per la compressione dei dati: disabilitato

Puoi trovare le tue credenziali del servizio NordVPN (nome utente e password) nella dashboard del Nord Account.

Segui i passaggi riportati qui sotto per trovare le credenziali di servizio per la configurazione manuale della connessione:

  1. Accedi al tuo Nord Account, clicca su NordVPN e, nella sezione Configurazione manuale, clicca su Credenziali di servizio. Qui troverai il Nome utente e la Password necessari per connetterti manualmente.



Apri il menu di configurazione estesa OpenVPN e incolla il seguente blocco di codice:

remote-cert-tls server
remote-random
nobind
tun-mtu 1500
tun-mtu-extra 32
mssfix 1450
persist-key
persist-tun
ping-timer-rem
reneg-sec 0
# log /tmp/vpn.log
### Syslog verbose level
verb 3
mute 10

padavan.png

Se invece desideri utilizzare il protocollo TCP, modifica l'opzione Trasporto in TCP e l'opzione Porta in 443.

3. Premi Applica, poi seleziona Certificati e chiavi OpenVPN

Copia il certificato CA di uno dei nostri server nel campo ca.crt e la Chiave statica nel campo ta.key. Puoi scaricare questi certificati e chiavi tramite il seguente link: https://downloads.nordcdn.com/configs/archives/certificates/servers.zip



4. Dopo la connessione al nostro servizio, dovresti rendere permanenti le modifiche che hai apportato. Puoi farlo in tre modi:

• Esegui nella console il comando "mtd_storage.sh save";
• Nella pagina Impostazioni avanzate -> Amministrazione -> Impostazioni, premi il pulsante "Trasferisci" a destra della voce "Trasferisci ora i dati dalla memoria interna alla memoria flash";
• Riavvia il router premendo il pulsante Riavvia a destra del pulsante "Disconnetti".

5. Ti consigliamo inoltre di utilizzare i server DNS di NordVPN per evitare i leak di DNS. Puoi vedere l'impostazione nell'immagine qui sotto:


Disponibile anche in: Dansk, Deutsch, English, Español, Français, 日本語, 한국어, Nederlands, Norsk, Polski, Português Brasileiro, Svenska, 繁體中文
Questo articolo è stato utile?
Grazie!