Questo tutorial è stato messo a punto per aiutarti a configurare il tuo dispositivo GL.iNet con una VPN. Ti spiegheremo come collegare il router GL.iNet a NordVPN utilizzando il protocollo OpenVPN.
Le modifiche di cui sotto devono essere apportate nel pannello di configurazione del web router, a cui puoi accedere inserendo l'IP locale del router nel tuo browser. Per impostazione predefinita, nella maggior parte dei router gli IP locali sono 192.168.1.1 o 192.168.0.1. Puoi accedervi aprendo http://192.168.1.1 o http://192.168.0.1 sul browser. L'indirizzo IP, il nome utente e la password predefiniti sono riportati anche nel manuale di istruzioni del router.
1. La prima cosa da fare è scaricare i file di connessione manuale OpenVPN.
Segui questi passaggi per trovare i file per la configurazione manuale della connessione:
-
Accedi al tuo Nord Account e clicca su NordVPN.
- Scorri verso il basso fino alla sezione Impostazioni avanzate e clicca su Configura NordVPN manualmente.
- Seleziona la scheda File di configurazione OpenVPN.
- Trova il server a cui desideri connetterti usando la barra Cerca; in alternativa, puoi scorrere verso il basso e scaricarlo facendo clic su Scarica UDP o Scarica TCP.
- Quando ti connetti a OpenVPN e IKEv2 manualmente, dovrai usare il Nome utente e la Password riportati nella scheda Credenziali di servizio.
2. Accedi al tuo dispositivo tramite WebGUI. L'indirizzo IP di GL.iNet è 192.168.8.1 per impostazione predefinita.
3.Quando sei nel pannello di controllo, vai su "VPN" > "Client OpenVPN" > "Aggiungi una nuova configurazione OpenVPN".
4. Carica il file .ovpn che avevi scaricato in precedenza.
5. Si aprirà una nuova finestra, nella quale ti verrà chiesto di fornire le credenziali del servizio NordVPN.
Incolla le credenziali e clicca su "Invia".
Segui i passaggi riportati qui sotto per trovare le credenziali di servizio per la configurazione manuale della connessione:
-
Accedi al tuo Nord Account, clicca su NordVPN e, nella sezione Configurazione manuale, clicca su Credenziali di servizio. Qui troverai il Nome utente e la Password necessari per connetterti manualmente.
6. Clicca su "Connetti" per abilitare la connessione OpenVPN.
7. Quando la connessione sarà stata stabilita, ne vedrai lo stato, insieme al tuo nuovo indirizzo IP e ai dati ricevuti e inviati.
8. Complimenti! La connessione alla VPN è ora attiva.