Nota: abbiamo creato una guida distinta su come configurare l'applicazione NordVPN per Linux; puoi inoltre scaricare NordVPN per Linux qui.
Tieni presente che, poiché esistono molte diverse distribuzioni di Linux, le interfacce di configurazione possono variare l'una dall'altra.
- Apri il Terminale (scorciatoia da tastiera: Ctrl + Alt + T).
- Disabilita il protocollo IPv6. Clicca qui per sapere come fare.
- Solamente dopo aver disabilitato l'IPv6, installa il client OpenVPN digitando il comando:
sudo apt-get install openvpn
Potrebbe esserti chiesto di inserire la password per confermare la tua identità. 4. Entra nella directory di configurazione di OpenVPN con il comando:
cd /etc/openvpn
5. Scarica i file di configurazione di OpenVPN con il comando:
sudo wget https://downloads.nordcdn.com/configs/archives/servers/ovpn.zip
Se dovesse apparire il messaggio ERRORE: il certificato di \`nordvpn.com’ non è attendibile., installa il pacchetto di certificati CA con il comando:
sudo apt-get install ca-certificates
6. Se non hai installato il pacchetto unzip, scaricalo digitando:
sudo apt-get install unzip
7. Estrai ovpn.zip con il comando:
sudo unzip ovpn.zip
8. Rimuovi i file che non userai più:
sudo rm ovpn.zip
9. Inserisci la directory in cui si trovano le configurazioni dei server. Queste cartelle sono denominate ovpn_udp oppure ovpn_tcp:
- cd /etc/openvpn/ovpn_udp/
- cd /etc/openvpn/ovpn_tcp/
10. Per vedere l'elenco di tutti i server disponibili, digita il seguente comando:
- ls -al
11. Scegli il server a cui desideri connetterti.
Per questo tutorial abbiamo usato us2957.nordvpn.com, ma dovresti collegarti al server suggerito nello strumento di raccomandazione dei server di NordVPN. Puoi trovare il nome host del server direttamente sotto al titolo del server.
Segui la procedura descritta qui sotto per trovare il miglior server per la tua connessione:
-
Accedi al tuo Nord Account e clicca su NordVPN.
- Scorri verso il basso fino alla sezione Impostazioni avanzate e clicca su Configura NordVPN manualmente.
- Seleziona la scheda Raccomandazione server. In base al luogo in cui ti trovi, ti verrà consigliato il server migliore.
-
Premendo Filtri avanzati, puoi personalizzare ulteriormente i server consigliati selezionando il Tipo di server e il Protocollo di sicurezza.
Se desideri selezionare un server specifico, segui questi passaggi:
- Nella sezione Configura NordVPN manualmente, scegli File di configurazione OpenVPN.
- Trova il server a cui desideri connetterti usando la barra Cerca; in alternativa, puoi scorrere verso il basso e scaricarlo facendo clic su Scarica UDP o Scarica TCP.
- Avvia OpenVPN con la configurazione che desideri, digitando uno dei seguenti comandi:
- sudo openvpn [file name]
- sudo openvpn us2957.nordvpn.com.udp.ovpn
- sudo openvpn /etc/openvpn/ovpn_udp/us2957.nordvpn.com.udp.ovpn
- OpenVPN ti chiederà le tue credenziali. Inserisci le tue credenziali del servizio NordVPN.
- La connessione alla VPN ora è attiva. Per disconnetterti, apri il Terminale e premi Ctrl + C sulla tastiera.