Come possiamo aiutarti?

Argomenti

Connessione a NordVPN (IKEv2/IPSec) su Windows

La connessione IKEv2/IPSec è uno dei metodi alternativi per connetterti ai server NordVPN sul tuo computer Windows. Questo è il metodo di connessione preferito dagli utenti che hanno a cuore la propria privacy, dal momento che il protocollo di sicurezza IKEv2/IPSec è attualmente uno dei più avanzati sul mercato. Ricordiamo comunque che questa configurazione manuale non offre le funzionalità aggiuntive dell'app NordVPN nativa ed è un po' più complicata da configurare.

Attenzione: la configurazione di sistema di Windows riduce il livello di sicurezza del cifrario alla crittografia 3DES-CBC più debole.

Esclusione di responsabilità: questo metodo di connessione ti richiederà di aggiungere il certificato alle Autorità di certificazione radice attendibili, il che avrà effetto su tutti i certificati. Ciò potrebbe mettere a rischio il tuo sistema in caso di un attacco MITM (man in the middle) se qualcuno riuscisse a ottenere la chiave privata di tale certificato. Benché le nostre chiavi private siano del tutto sicure, e le probabilità che si verifichino eventi negativi siano molto basse, consigliamo questo metodo di connessione solo se non hai la possibilità di connetterti utilizzando la nostra app nativa o un altro modo alternativo.

Per usare questo metodo di connessione, l'unico file che dovrai scaricare e installare è il certificato digitale di NordVPN. L'applicazione di connessione è già integrata su Windows.

Configurazione del certificato digitale di NordVPN

  1. Scarica il certificato di NordVPN. Attenzione: il tuo browser potrebbe cercare di salvare il file nella propria cartella dei certificati o tentare di aprirlo immediatamente. Assicurati di scaricare il file invece di limitarti ad aprirlo. Su Firefox, clicca con il pulsante destro sul link qui sopra e seleziona "Salva destinazione con nome". Su Internet Explorer, seleziona "Salva" anziché "Apri". Chrome scaricherà correttamente il file.

    5Q30Rk1Xr8.png

    Fai doppio clic sul file "root.cer" appena scaricato.
  2. Clicca su "Apri".

    alesJhupHf.png

  3. Clicca su "Installa certificato".

    3.PNG

  4. Seleziona "Computer locale" e clicca su "Avanti".

    4.PNG

  5. Seleziona "Inserisci tutti i certificati nell'archivio seguente" e clicca su "Sfoglia".

    5.PNG

  6. Seleziona "Autorità di certificazione radice attendibili". Clicca su "OK" e poi su "Avanti".

    6.PNG

  7. Clicca su "Fine".
  8. Clicca su "OK" nelle due finestre successive.
  9. Apri la casella "Esegui" premendo contemporaneamente i tasti "Windows" e "R" sulla tastiera. Digita "certmgr.msc" nella casella "Esegui" per aprire lo strumento di gestione dei certificati.



  10. Vai su "Autorità di certificazione radice attendibili", apri "Certificati" e individua il file "NordVPN Root CA".

    PtFuDBCy4q.png

  11. Clicca col tasto destro sul file "NordVPN Root CA" e seleziona "Proprietà".

    MpExESA76x (1).png

  12. Scegli l'opzione "Abilita solo i seguenti scopi" e deseleziona tutte le caselle, tranne "Autenticazione server".

    03OUSWKlQw.png

  1. Clicca su "OK" e "Applica".

Configurazione di una connessione VPN:

    1. Apri il menu "Start" di Windows e digita "pannello di controllo" nella barra di ricerca. Nei risultati della ricerca, clicca su "Pannello di controllo".

      Win10ControlPanel (1).PNG

    2. Apri la sezione "Rete e Internet".

      10.PNG

    3. Clicca su "Centro connessioni di rete e condivisione".

      11.PNG

    4. Clicca su "Configura nuova connessione o rete".

      12.PNG

    5. Clicca su "Connessione a una rete aziendale" e premi "Avanti".

      13 (1).PNG

    6. Se ti viene chiesto "Vuoi utilizzare una connessione già esistente?", seleziona "No, crea una nuova connessione" e clicca su "Avanti".
    7. Clicca su "Usa connessione Internet esistente (VPN)".

      15.PNG

    8. Nel campo "Indirizzo Internet", digita il nome host del server suggerito nella scheda Raccomandazione server del tuo Nord Account.

Segui la procedura descritta qui sotto per trovare il miglior server per la tua connessione:

  1. Accedi al tuo Nord Account e clicca su NordVPN.



  2. Scorri verso il basso fino alla sezione Impostazioni avanzate e clicca su Configura NordVPN manualmente.



  3. Seleziona la scheda Raccomandazione server. In base al luogo in cui ti trovi, ti verrà consigliato il server migliore.



  4. Premendo Filtri avanzati, puoi personalizzare ulteriormente i server consigliati selezionando il Tipo di server e il Protocollo di sicurezza.





  5. Sotto l'IP del server, accanto a Protocolli disponibili, seleziona IKEv2/IPSec.



  6. Nella finestra che appare, copia il nome host del server e usalo nella tua configurazione manuale della connessione IKEv2.



  7. Quando ti connetti a IKEv2 manualmente, dovrai usare il Nome utente e la Password riportati nella scheda Credenziali di servizio.



    1. Apri di nuovo il "Centro connessioni di rete e condivisione" e clicca su "Modifica le impostazioni dell'adattatore".

      17.PNG

    2. Clicca col tasto destro sull'adattatore con il nome che hai appena creato, clicca su "Proprietà" ed entra nella scheda "Sicurezza".
    3. Assicurati che la configurazione sia la seguente:
  8. Tipo di VPN: "IKEv2" Crittografia dei dati: "Richiedi crittografia (disconnetti se il server rifiuta)" Autenticazione: "Usa Extensible Authentication Protocol (EAP)" (seleziona "EAP-MSCHAP v2" nel menu a discesa).
    
    1. 19.PNG
    2. Apri la scheda "Reti" e deseleziona la casella "Internet Protocol Versione 6 (TCP/IPv6)".

      lv7xWS5HiY (1).png

    3. Clicca su "OK".
    4. Nell'area di notifica situata nell'angolo in basso a destra dello schermo, clicca sull'icona della connessione Wi-Fi o Ethernet e poi clicca su "Impostazioni rete e Internet".

      uEPsiIJ2Jy.png

    5. Nella barra laterale sinistra delle impostazioni, seleziona "VPN", individua la connessione IKEv2 che hai creato e clicca su "Opzioni avanzate".

      lmCxOpECUF.png

    6. Clicca su "Modifica" e inserisci il nome utente e la password del tuo servizio NordVPN, riportati nella scheda Credenziali di servizio della configurazione manuale di NordVPN.
    1. Incolla le credenziali di servizio nelle rispettive finestre "Nome utente" e "Password", poi clicca su "Salva".

      SYcoAGcjYT.png

    2. Clicca di nuovo sull'icona della rete nell'area di notifica, situata nell'angolo in basso a destra dello schermo, e clicca su "Connetti" sotto a "NordVPN IKEv2".

      MAWFxKIeLs (1).png

    3. Ecco fatto: ora la connessione dovrebbe essere attiva.
Disponibile anche in: Dansk, Deutsch, English, Español, Français, 日本語, 한국어, Nederlands, Norsk, Polski, Português Brasileiro, Svenska, 繁體中文
Questo articolo è stato utile?
Grazie!