Tutte le porte di NordVPN sono aperte sui nostri server per le connessioni in uscita, fatta eccezione per SMTP e Netbios. Poiché non offriamo il port forwarding, nessuna connessione in entrata può passare.
L'SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) è uno standard tecnico per la trasmissione di e-mail su una rete. Se dovessi riscontrare dei problemi con la posta elettronica, puoi modificare la porta SMTP in uscita selezionando la 465 o la 587.
Se hai configurato un firewall aggiuntivo e la velocità di internet migliora quando lo disabiliti mentre è attiva la connessione a NordVPN, puoi modificare le porte in uscita sul firewall in modo che questo e la VPN non entrino in conflitto. Puoi impostare una delle seguenti porte aperte dopo aver scelto il protocollo NordVPN che desideri utilizzare:
- OpenVPN TCP: 443, 1231-1234;
- OpenVPN UDP: UDP 1194, 1231-1234;
- IKEv2: UDP 500 + UDP 4500 (prima di un firewall NAT) oppure UDP 500 + TCP 4500 (dopo un firewall NAT);
- NordLynx: UDP 51820;
- Proxy SOCKS5: UDP 1080 oppure TCP 1080.