Le applicazioni NordVPN ricevono aggiornamenti automatici in modo scaglionato: ciò significa che alcuni utenti ricevono gli aggiornamenti di NordVPN prima di altri. Ciò avviene per evitare disagi su larga scala qualora vi fossero dei problemi con gli aggiornamenti.
Se non hai ancora ricevuto l'ultimo aggiornamento di NordVPN, non temere: sarà disponibile nel giro di pochi giorni. Di norma, la versione più recente dell'app può essere scaricata dalla nostra pagina di download delle app VPN.
L'unica eccezione relativa agli aggiornamenti automatici riguarda l'app NordVPN per Linux. Per aggiornare NordVPN sui dispositivi Linux, ti basterà eseguire questi comandi:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get install nordvpn
Attenzione:se utilizzi
versioni di NordVPN antecedenti alla 3.12.0 (inclusa la
versione 3.12.0), potrai collegarti ai nostri server solo dopo aver
aggiornato l'applicazione alla versione più recente.
Dopodiché, avrai a disposizione l'ultima versione di NordVPN.
Perché NordVPN viene costantemente aggiornata?
NordVPN viene aggiornata spesso per rimanere al passo con l'evoluzione delle minacce informatiche. Alcuni aggiornamenti sono di minore entità e riguardano solo il miglioramento dell'interfaccia utente, mentre altri aggiungono nuove funzionalità utili o risolvono bug critici. Per tutelare la tua sicurezza online, è fondamentale usare la versione più recente di NordVPN.
In casi molto rari, potresti riscontrare un bug in cui la funzionalità di aggiornamento di NordVPN continua a riavviarsi senza terminare l'operazione. Se così fosse, riavvia il dispositivo, disinstalla NordVPN e scarica l'ultima versione di NordVPN manualmente.