Come possiamo aiutarti?

Argomenti

Risoluzione dei problemi relativi allo streaming

Se dovessi riscontrare dei problemi con specifici servizi di streaming mentre usi NordVPN, segui questi passaggi per risolverli.

  1. Assicurati che la tua connessione non sia interessata da perdite di dati: DNS, IPv6 e WebRTC sono le cause di perdite più comuni. Per controllare che la connessione sia configurata correttamente, verifica se il tuo stato è Protetto nella banda nera in alto sul nostro sito web. Se sei connesso a uno dei nostri server, ma il tuo stato risulta Non protetto, procedi con i seguenti passaggi per garantire che la connessione sia sicura. 
  2. Per impedire perdite di dati dalla tua connessione, segui questi tutorial: • Prevenzione di perdite WebRTC
    • Disattivazione del protocollo IPv6
  3. Se i problemi dovessero persistere, trova il tuo dispositivo nell'elenco dei tutorial qui sotto e segui le relative istruzioni. Dopo aver completato ogni passaggio, verifica se il problema è stato risolto. In caso contrario, continua col passaggio successivo.

**Per Windows, macOS e Linux

**

  1. Prova a connetterti a un server diverso dell'area geografica in cui desideri accedere al servizio di streaming.
  2. Svuota la cache del browser. Scopri come fare in questo articolo: https://nordvpn.com/blog/how-to-clear-your-cache/.
  3. Riavvia l'app NordVPN.
  4. Prova a usare un altro browser o la modalità di navigazione in incognito.
  5. Imposta gli indirizzi DNS di NordVPN su 103.86.99.100 e 103.86.96.100 sul tuo dispositivo.
  6. Riavvia il dispositivo.
  7. Verifica che, in base al dispositivo che stai usando, l'opzione Threat Protection o Threat Protection Pro™ sia disattivata.
  8. Prova ad aggiungere l'estensione NordVPN e ad accedere alla piattaforma di streaming attraverso il browser. Puoi scaricare l'estensione cliccando qui.

**Per telefoni o tablet Android/iOS

**

  1. Prova a connetterti a un server diverso dell'area geografica in cui desideri accedere al servizio di streaming.
  2. Se stai usando una specifica applicazione per il servizio di streaming, forzane l'arresto, svuota la cache dell'app e riavviala.
  3. Riavvia l'app NordVPN.
  4. Imposta gli indirizzi DNS di NordVPN su 103.86.99.100 e 103.86.96.100 sul tuo dispositivo.
  5. Riavvia il dispositivo.
  6. Assicurati che la funzionalità Threat Protection sia disattivata.

**Per dispositivi Android TV

**

  1. Prova a connetterti a un server diverso dell'area geografica in cui desideri accedere al servizio di streaming.
  2. Se stai usando una specifica applicazione per il servizio di streaming, forzane l'arresto, svuota la cache dell'app e riavviala:
    1. Vai su Impostazioni > sezione PreferenzeAltre impostazioni > App.
    2. Individua l'applicazione del servizio di streaming e selezionala.
    3. Clicca sul pulsante Forza arresto.
    4. Clicca sul pulsante Svuota cache.
  3. Riavvia l'app NordVPN.
  4. Imposta gli indirizzi DNS di NordVPN su 103.86.99.100 e 103.86.96.100 sul tuo dispositivo.
  5. Riavvia il dispositivo.

**Per dispositivi Fire TV di Amazon

**

  1. Prova a connetterti a un server diverso dell'area geografica in cui desideri accedere al servizio di streaming.
  2. Se stai usando una specifica applicazione per il servizio di streaming, forzane l'arresto, svuota la cache dell'app e riavviala:
    1. Vai su Impostazioni > Applicazioni > Gestisci applicazioni installate.
    2. Individua l'applicazione del servizio di streaming e selezionala.
    3. Clicca sul pulsante Forza arresto.
    4. Clicca sul pulsante Svuota cache.
     
  3. Riavvia l'app NordVPN.
  4. Riavvia il dispositivo.

Il servizio NordVPN non deve mai essere usato per aggirare le normative sul diritto d'autore. NordVPN non promuove, legittima né approva l'uso del servizio per tali scopi. Per ulteriori informazioni, consulta i Termini di servizio di NordVPN.

Questo articolo è stato utile?
Grazie!