Come possiamo aiutarti?

Argomenti

Installazione e utilizzo di NordVPN su Windows 7 e 8.1

Non forniremo più aggiornamenti dell'app NordVPN per le versioni più vecchie di Windows.
Dal momento che Windows 7/8.1 e 10 a 32 bit non ricevono più gli aggiornamenti di sicurezza mainstream da Microsoft, diventa sempre più difficile garantire la sicurezza, l'affidabilità e la fornitura delle più recenti funzionalità dell'app NordVPN.

Detto questo, consigliamo ancora di usare la versione legacy dell'applicazione client NordVPN per connetterti ai server NordVPN sul tuo PC Windows. Per iniziare a utilizzare l'applicazione client NordVPN per Windows, scarica e installa l'app NordVPN sul tuo PC Windows, effettua l'accesso e connettiti a un server NordVPN. Tutti i relativi passaggi verranno illustrati in questo tutorial. Se hai bisogno di una guida per installare e utilizzare NordVPN su un sistema Windows più recente, segui la procedura descritta qui.

 

Indice:

Download e installazione
Configurazione dell'applicazione
Scegliere tra i diversi server
Menu delle impostazioni di NordVPN

 

Download e installazione dell'app NordVPN

  1. Come scaricare l'app NordVPN: Scarica la versione legacy dell'app per Windows a 64 bit
    Scarica la versione legacy dell'app per Windows a 32 bit\  
  2. Vai alla cartella Download e fai doppio clic sul file NordVPNSetup.exe


    \  
  3. Una finestra a comparsa potrebbe chiederti se vuoi consentire all'applicazione di apportare modifiche al tuo dispositivo. Clicca su .


    \  
  4. Si aprirà la finestra di installazione. Clicca su Avanti.


  5. Seleziona le caselle se vuoi creare collegamenti all'app NordVPN sul Desktop e/o nel menu Start, poi clicca su AvantiInstalla.


  6. Il programma proseguirà con la procedura di installazione. Una volta completata, ti verrà chiesto se vuoi avviare subito NordVPN. Clicca su Fine per completare la configurazione.


 

Configurazione e utilizzo di NordVPN

  1. Clicca sull'icona NordVPN sul desktop e, dopo l'avvio dell'app, clicca su Accedi per continuare.


    \  
  2. Il browser si aprirà alla pagina di accesso al Nord Account. Per prima cosa, digita il tuo nome utente o indirizzo e-mail, premi Continua e poi inserisci la password.


    \  
  3. Per iniziare subito a usare NordVPN, ti basterà cliccare su Connessione Rapida e attendere che il tuo stato passi da Non protetto a Protetto: ora è tutto pronto per la tua sessione sicura e privata!



    In ogni caso, per farti conoscere tutto ciò che ti offre l'app NordVPN, diamo una rapida occhiata alle voci presenti sulla schermata principale e poi nel menu delle impostazioni.


    1. Barra di ricerca: uno dei modi per connetterti ai server NordVPN. Usa la barra di ricerca per trovare server specifici digitando il nome del Paese, la città, il numero del server o il tipo di server specializzato. Scopri di più sui server VPN
    2. Server specializzati: NordVPN offre diverse categorie di server, ognuna delle quali presenta specifici vantaggi. Puoi consultare un articolo dedicato che spiega nel dettaglio le varie tipologie: Cosa significano le diverse categorie di server?
    3. Tutti i Paesi: l'elenco dei Paesi ai quali puoi connetterti. Spostando il puntatore sul nome di un Paese puoi accedere a ulteriori opzioni, come ad esempio specificare la città (se applicabile) e il nome del server.
    4. Connessione Rapida: questa opzione ti connette automaticamente al server NordVPN più veloce e più vicino. 
    5. Threat Protection: una soluzione innovativa per difenderti da malware, tracciamento web, annunci dannosi e molte altre minacce! Scopri come funziona qui: Threat Protection.
    6. Menu Impostazioni: cliccando su questa icona a forma di ingranaggio appariranno ulteriori opzioni, che illustreremo di seguito.
 

 

Scegliere tra i diversi server NordVPN

Utilizzare la barra di ricerca. Puoi connetterti a server specifici digitando una categoria, un'area geografica o un numero di server specifico con un hashtag (ad esempio, Stati Uniti #4672) per trovare quello che cerchi.




Utilizzare l'elenco Tutti i Paesi o la mappa dei server. Clicca sui nodi presenti sulla mappa o sul Paese specifico nell'elenco per connetterti al miglior server nella posizione desiderata.




Cliccando sui tre puntini accanto al nome del Paese, appariranno ulteriori opzioni di connessione come la possibilità di selezionare la città e il server specifici. 




Menu delle impostazioni di NordVPN

Nella scheda Impostazioni puoi configurare l'applicazione a tuo piacimento. Per aprire il menu delle impostazioni, premi sull'icona a a forma di ingranaggio nell'angolo in basso a sinistra.




Impostazioni generali

  • Avvia l'app all'avvio di Windows apre automaticamente NordVPN quando accendi il computer.Opzione abilitata per impostazione predefinita.
  • Avvia l'app ridotta a icona nella barra delle applicazioni mostra solo l'icona di NordVPN nella barra delle applicazioni di Windows all'avvio del computer (anziché aprire la finestra principale).Opzione abilitata per impostazione predefinita.
  • Mostra notifiche sullo stato della connessione VPN mostra le notifiche di Windows ogni volta che ti connetti o disconnetti da un server.Opzione abilitata per impostazione predefinita.
  • Threat Protection: blocca pubblicità e siti web dannosi ti protegge da annunci invadenti, siti di malware, collegamenti di phishing e altre minacce.
  • Seleziona la lingua dell'app dal menu a discesa Lingua. Puoi scegliere tra inglese, spagnolo, francese o tedesco.
  • Nella barra laterale a sinistra, puoi anche accedere ai dettagli del tuo account. In basso trovi anche il pulsante Esci.


 

Impostazioni di connessione automatica

  • Sempre all'avvio dell'app fa in modo che, all'avvio, l'applicazione si connetta automaticamente a un server quando usi una connessione Ethernet o una rete Wi-Fi. Non si applica alle Reti Wi-Fi di fiducia.Opzione disabilitata per impostazione predefinita.
  • Connessione automatica su Wi-Fi fa in modo che l'applicazione si connetta automaticamente a un server quando ti colleghi a una rete: Reti non sicure o Sempre.Opzione disabilitata per impostazione predefinita. Reti non sicure: l'applicazione si connette automaticamente a un server quando ti colleghi a una rete Wi-Fi non sicura. Le reti wireless non sicure sono quelle a cui è possibile accedere senza password e/o dotate di crittografia debole. L'opzione funziona solo quando ti connetti a una nuova rete Wi-Fi o passi da una rete Wi-Fi all'altra. Non si applica alle connessioni Ethernet e alle Reti Wi-Fi di fiducia. L'impostazione ti permette di disconnetterti in seguito alla connessione automatica. Sempre: si applica solo alle reti Wi-Fi. Fa in modo che l'applicazione si connetta automaticamente a un server quando usi reti Wi-Fi non di fiducia. Non potrai disconnetterti, se non fidandoti del Wi-Fi in uso o disabilitando la connessione automatica.\  
  • Seleziona automaticamente un protocollo e un server VPN consente all'app di scegliere in automatico un protocollo e un server VPN. Opzione abilitata per impostazione predefinita.
  • Protocollo VPN (visibile dopo aver disabilitato l'opzione Seleziona automaticamente un protocollo e un server VPN). Il protocollo UDP è utilizzato principalmente per lo streaming e il download.Il protocollo TCP è più affidabile, ma anche un po' più lento, e di solito si usa per navigare su internet.Si usa NordLynx per impostazione predefinita.
  • Connessione automatica a ti permette di selezionare il Paese o il tipo di server che preferisci, a cui l'app si connetterà automaticamente. Potrai selezionare una specifica città dopo aver scelto il Paese.
  • Reti Wi-Fi di fiducia disabilita la Connessione automatica su specifiche reti Wi-Fi. Ad esempio puoi stabilire un'eccezione per il Wi-Fi di casa tua, se lo reputi affidabile. AVVISO IMPORTANTE: perderai la connettività internet durante la connessione a un Wi-Fi di fiducia quando l'opzione Internet Kill Switch è attiva.


 

Kill Switch

  • Internet Kill Switch interrompe la connessione internet quando ti disconnetti dai server sicuri di NordVPN. Opzione disabilitata per impostazione predefinita.
  • App Kill Switch chiude i programmi specificati se la tua connessione VPN si interrompe. Ad esempio, se aggiungi Skype all'elenco, NordVPN lo chiuderà ogni volta che ti disconnetti. Dal momento che occorre qualche secondo per raggiungere un server VPN sicuro, questo impedirà ai tuoi dati di trapelare quando ti riconnetti automaticamente a internet.Opzione disabilitata per impostazione predefinita.


 

Split Tunneling

  • Split tunneling ti consente di escludere specifiche applicazioni dalla connessione VPN. In altre parole, le applicazioni che scegli di aggiungere alla funzionalità Split tunneling verranno reindirizzate al di fuori di NordVPN.


 

Impostazioni avanzate

  • Personalizza DNS ti consente di impostare uno specifico server DNS per l'applicazione NordVPN.
  • Server offuscati ti consente di aggirare le restrizioni di rete, come ad esempio i firewall. Questa opzione è consigliata per i Paesi con restrizioni di accesso alla rete.
  • Invisibilità su LAN rende il tuo computer invisibile agli altri dispositivi presenti nella stessa rete locale (LAN). Tieni presente che, dopo aver abilitato questa opzione, non potrai connetterti ai dispositivi nella stessa LAN, come le stampanti. Opzione disabilitata per impostazione predefinita.
  • Diagnostica esegue lo strumento di diagnostica di NordVPN se dovessi riscontrare dei problemi tecnici. Raccoglie i dati diagnostici e fornisce l'ID del ticket al nostro personale di supporto per ulteriore assistenza. Se lo strumento di diagnostica non ti fornisce l'ID del ticket, puoi inviare il file .zip al nostro staff di supporto.


 

Il mio account

  • Questa sezione ti fornisce informazioni sul tuo abbonamento e un'opzione per modificare la password e attivare l'autenticazione a due fattori. Puoi anche scaricare la nostra applicazione per altri sistemi operativi.


 

Dark Web Monitor

  • Ricevi una notifica qualora vi fosse una perdita di informazioni relative all'e-mail associata a NordVPN. Puoi consultare ulteriori informazioni sulla funzionalità nella nostra sezione dedicata.


Disponibile anche in: Dansk, Deutsch, English, Español, Français, 日本語, 한국어, Nederlands, Norsk, Polski, Português Brasileiro, Svenska, 繁體中文
Questo articolo è stato utile?
Grazie!